A 42 anni dalla sua pubblicazione originale, che risale al 1975, arriva finalmente la traduzione italiana del libro “La dieta mediterranea. Come mangiare bene e stare bene” di Ancel e Margaret Keys, scienziati (lui fisiologo, lei chimica) americani. Nel libro, in cui per la prima volta è stato usato il termine “dieta mediterranea”, vengono descritte e codificate le caratteristiche fondamentali che …
Continua »“I bambini e il cibo”, il libro di Paola Medde spiega come trasmettere corrette abitudini alimentari ai figli
La sola educazione nutrizionale non basta: i genitori hanno bisogno di spunti efficaci per mettere in pratica ciò che gli specialisti consigliano di fare. Questo è il messaggio chiave del libro “I bambini e il cibo. Strategie pratiche per portare a termine con successo l’educazione alimentare”, scritto da Paola Medde, psicologa e psicoterapeuta che da oltre 20 anni studia il …
Continua »Carne cancerogena e cibi miracolosi: ne parla “È la medicina, bellezza!” di Silvia Bencivelli e Daniela Ovadia. Tra bufale sulla salute e cattivo giornalismo, un intero capitolo dedicato a cibo e alimentazione
Lo yogurt che cura l’AIDS. Il broccolo miracoloso. Le bistecche cancerogene. Si parla anche di questo nel libro “È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute”, scritto a quattro mani dalle giornaliste scientifiche Silvia Bencivelli e Daniela Ovadia e pubblicato nella collana “Sfere” di Carocci editore. Il libro è un viaggio attraverso alcuni casi da manuale di cattiva …
Continua »Consumatori e aziende alimentari di fronte alla nuova legge sull’etichettatura alimentare: un libro spiega e commenta le novità portate dalle normative europee
I consumatori e le imprese: due facce di una stessa medaglia, sono i destinatari di un libro che descrive con cura e la nuova normativa sull’etichettatura dei prodotti alimentari. Per capire meglio le nuove regole il testo è affiancato da numerosi grafici, da disegni e tabelle esplicative che facilitano la lettura. Ci sono esempio di etichette italiani e stranieri, con …
Continua »“Lavorare piace”: un saggio sui lavoratori del mondo alimentare, gente che sa sfilettare il tonno con il machete….
“Lavorare piace”: l’interessante libro dello scrittore svizzero Alain de Botton, alla scoperta di mestieri sconosciuti ma essenziali, che tra l’altro aiuta a capire cosa precede l’esposizione sugli scaffali di vari cibi. Le storie di barche che pescano alle Maldive, e di lavoratori che “sanno sfilettare un tonno con il machete in tre minuti” in locali di stabilimenti dove le …
Continua »