Ogni anno, negli Stati Uniti l’uso di integratori alimentari provoca 23.000 accessi ai pronto soccorso. Il 21,6% riguarda bambini al di sotto dei cinque anni, sfuggiti al controllo degli adulti, mentre il 28% riguarda giovani tra i 20 e i 34 anni. Molte delle richieste d’aiuto riguardano problemi cardiovascolari legati all’assunzione di pillole per la perdita di peso o di …
Continua »Più del 40% degli italiani sono obesi o in sovrappeso. Sottovalutano il problema e anche gli operatori sanitari non sembrano attenti
Il 41,9% degli adulti italiani è in eccesso ponderale, il 10,2 % in particolare viene classificato come obeso. L’eccesso di chili è più frequente nelle persone di una certa età, in particolare tra gli uomini con difficoltà economiche e un basso livello di istruzione. C’è anche una maggiore frequenza di sovrappeso fra gli uomini italiani rispetto a quelli di cittadinanza …
Continua »Olio di palma: l’inarrestabile invasione del grasso tropicale tra conflitti d’interesse, rischio cardiovascolare e problemi ambientali
Il grasso di colore rosso ottenuto dal frutto della palma da olio, tradizionalmente utilizzato per cucinare nei paesi produttori, dopo la raffinazione diventa banco ed è considerato l’olio più consumato al mondo. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) la produzione globale è più che triplicata negli ultimi vent’anni, passando da 12,8 milioni di tonnellate nel 1992 …
Continua »