Si riducono i prezzi di merendine e patatine, aumentano quelli di frutta e verdura. Non possono dunque stupire le conseguenze: più spesso sulle tavole finisce cibo di scarsa qualità, mentre sul girovita si accumulano chili in eccesso. È questa l’istantanea, relativa agli ultimi trent’anni, scattata dall’Overseas Development Institute, organizzazione internazionale che si occupa delle problematiche sociali delle realtà emergenti. Le …
Continua »Per mangiare sano si spendono 1,50 dollari in più al giorno, pari a 550 dollari l’anno. Una cifra consistente per le famiglie a basso reddito
Quando si tratta di elencare le ragioni che spingono verso un’alimentazione scorretta, il “fattore costo” è un elemento sempre presente. Una solida conferma a quest tesi arriva da un accurato lavoro di revisione di una serie di studi, condotto da alcuni scienziati della Harvard School of Public Health. I ricercatori forniscono anche una cifra precisa: una dieta sana costa ogni …
Continua »Scorrette e incomplete le etichette di pesce e ortofrutticoli nel 30 % delle bancarelle dei mercati rionali. Denuncia del Movimento difesa del cittadino
Nei mercati rionali solo 4 bancarelle su 10 tra quelle che vendono ortofrutticoli e pesce indicano la provenienza del prodotto sul cartellino come prescrive la legge. E’ quanto emerge dal rapporto presentato oggi dal Movimento difesa del cittadino. Nel caso dell’ortofrutta solo il 26% dei banchi rispetta la legge (l’8% in meno rispetto al 2009), mentre per i prodotti ittici …
Continua »