Mangiare con troppo sale ha un effetto negativo sulla microflora intestinale e questo, a sua volta, comporta dei risvolti sul metabolismo. Lo si era già visto nei modelli animali, e ora il fenomeno è stato confermato per la prima volta anche nell’uomo, grazie a uno studio pubblicato dai ricercatori del Georgia Prevention Institute su Hypertension. Nella sperimentazione sono state reclutate …
Continua »Il consumo di frutta può ridurre del 40% i disturbi cardiovascolari e abbassa la pressione
Secondo uno studio condotto per sette anni su 451.681 cinesi adulti, il consumo quotidiano di una porzione e mezza di frutta (circa 150 grammi) abbassa significativamente la pressione e riduce del 15% il rischio di cardiopatia ischemica, del 25% quello di ictus ischemico e del 40% quello di ictus emorragico. In un’analisi separata, i ricercatori hanno esaminato il rischio di …
Continua »