La strada verso un sistema alimentare più sostenibile passa anche dal recupero e dalla valorizzazione degli scarti di produzione, come il pastazzo, cioè le bucce e i residui di polpa prodotti dall’industria dei succhi e delle spremute di arancia. E proprio il pastazzo è finito al centro delle ricerche dell’Istituto per la bioeconomia (Ibe) e dell’Istituto per lo studio dei …
Continua »Dagli scarti degli agrumi un’alternativa all’olio di palma. Allo studio l’uso del pastazzo per scopi alimentari
E se dai residui della spremitura industriale delle arance, il cosiddetto pastazzo fatto di bucce, semi e parte della polpa, si ottenesse un prodotto in grado di sostituire almeno in parte l’olio di palma usato nei prodotti da forno? È il progetto al quale sta lavorando un gruppo di ricercatori dell’Università di Catania, in collaborazione con aziende locali e con …
Continua »