L’acqua Plose ha esagerato: secondo il Giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria il messaggio utilizzato dall’azienda è ingannevole, poiché mette in luce benefici inesistenti dovuti alla presenza dell’ossigeno, come si legge nella pronuncia 34/2014 del 16 luglio scorso che riportiamo nella nota (*). «Ossigenatevi! Acqua Plose. La Minerale con 9,4 mg/l di ossigeno» questa frase della pubblicità lascia intendere, in contrapposizione …
Continua »Cuocere gli hamburger? A volte non basta osservare il cambiamento di colore per essere sicuri di avere eliminato i batteri patogeni
Se l’hamburger vi sembra ben cotto non fidatevi perchè il metodo di confezionamento e conservazione scelto dal produttore può influenzare il colore durante la cottura e trarre in inganno. Cuocere bene la carne macinata è importante, perchè è l’unico sistema per eliminare batteri patogeni potenzialmente pericolosi che, quando il muscolo viene tritato, si riproducono con facilità (tritare la carne provoca …
Continua »Pubblicità: l’acqua minerale con il 300% in più di ossigeno! La strana favola di un murales indiano
Un lettore ci segnala un murales pubblicitario fotografato a Goa in India nel 2009 (vedi foto) che vanta il 300% in più di ossigeno nell’acqua minerale! Tutti sanno che l’acqua contiene ossigeno, basta osservare la formula chimica (H2O) e fare due conti per rendersi conto che le molecole di ossigeno rappresentano l’88.8%. Diciamo pure che poi la solubilità dell’ossigeno dipende …
Continua »Bottiglie di vino: tappo di sughero, di plastica o a vite? Qual è il migliore?
In molti Paesi ormai i tappi a vite per le bottiglie di vino sono consuetudine ma gli italiani faticano ad accettare questa modernità. Un rifiuto basato soprattutto su sensazioni emotive, ma non privo di base scientifica stando a uno studio dell’Università di Bordeaux che ha preso in considerazione la permeabilità all’ossigeno delle diverse chiusure. L’aria è il miglior amico …
Continua »