Nella settimana n°48 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 91 (9 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende quattro casi: Salmonella in origano tritato dalla Turchia; ocratossina A in noce moscata dello Sri Lanka; fumonisine in farina di …
Continua »La frode dell’origano essiccato adulterato. In Australia dal 50 al 90 per cento di foglie di ulivo e di sommacco al posto dell’origano
L’associazione australiana dei consumatori Choice ha analizzato dodici campioni di origano essiccato di marche differenti, comprati in supermercati e negozi di Sidney, Melbourne e Perth, rilevando che sette di essi erano adulterati con foglie di ulivo (tutti e sette i campioni) e di sommacco (due campioni), in percentuali variabili tra il 50% e il 90% del prodotto. L’analisi dell’origano essiccato …
Continua »Oli essenziali di origano e rosmarino per conservare il formaggio. Dall’Università di Valencia creato un Biofilm antibatterico e commestibile
Il problema principale del formaggio fresco è la proliferazione di diversi tipi di funghi, che ne possono compromettere qualità organolettiche, gusto e aspetto, e talvolta comportare qualche rischio, oltreché un danno economico. Per inibire la crescita dei miceti di solito si utilizza un farmaco chiamato pimaricina o natamicina (E235), spruzzato o polverizzato sulla superficie esterna (non deve essere presente …
Continua »