Lavare l’insalata prima di portarla a tavola è una semplice, quanto importante, regola di igiene in cucina che tutti conoscono. Ma potrebbe non essere sufficiente per evitare pericolose infezioni alimentari, come testimoniano i frequenti focolai causati da insalate contaminate da Escherichia coli, Salmonella e Listeria monocytogenes. Per questo può essere una buona idea aggiungere all’acqua del rubinetto una sostanza sanificante. Sì, …
Continua »Tea tree, cajeput e niaouli: ci sono rischi legati agli integratori con oli essenziali di melaleuca? Il parere dell’Anses
Gli oli essenziali di melaleuca – tea tree oil, olio dell’albero del tè, olio di niaouli e olio di cajeput – sono ormai diffusi anche in molti Paesi europei, dove è facile trovarli in commercio sotto forma di integratori alimentari. Ma in alcuni paesi gli oli essenziali estratti dalle foglie delle specie di Melaleuca sono sconsigliati o addirittura vietati, in virtù dei …
Continua »Oli essenziali e applicazioni tecnologiche: aperte le iscrizioni per il congresso nazionale
Quest’anno il Congresso Nazionale della Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali (SIROE) si svolgerà a Teramo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Bioscienze, dal 19 al 20 ottobre. La società scientifica riunisce tutti i ricercatori italiani che studiano le applicazioni degli oli essenziali, spesso in alternativa a prodotti di sintesi, dalle produzioni vegetali e animali alle tecnologie alimentari, …
Continua »