Il 22 novembre è stato pubblicato il nuovo regolamento europeo sulle diciture delle etichette alimentari. Si tratta del REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIOdel 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga …
Continua »Nuove etichette alimentari: la normativa UE rivela tutti i segreti, il libro “L’etichetta” ve li spiega. Raccolti 90 mila euro
Il 22 novembre è stato pubblicato il nuovo regolamento europeo sulle diciture delle etichette alimentari. Si tratta di una rivoluzione per l’ntero settore perché permetterà ai consumatori di scoprire con più facilità i segreti dei prodotti esposti sugli scaffali dei supermercati. Le novità sono rilevanti, per esempio non ci saranno più segreti per gli “oli vegetali” che dovranno indicare la tipologia …
Continua »Prodotti erboristici: l`Ue detta nuove regole. Ma resta più semplice registrare un farmaco vegetale che un alimento
La Commissione europea, Direzione generale per la Salute e tutela del consumatore, ha pubblicato online una serie di domande e risposte per chiarire le nuove regole sui farmaci tradizionali di origine vegetale che alla fine di aprile, quando scadrà il periodo transitorio, diventeranno definitive. Riemerge tuttavia una contraddizione ancora irrisolta: la registrazione dei farmaci tradizionali di origine vegetale è assai …
Continua »Prodotti erboristici: l’Ue detta nuove regole. Ma resta più semplice registrare un farmaco vegetale che un alimento
La Commissione europea, Direzione generale per la Salute e tutela del consumatore, ha pubblicato online una serie di domande e risposte per chiarire le nuove regole sui farmaci tradizionali di origine vegetale che alla fine di aprile, quando scadrà il periodo transitorio, diventeranno definitive. Riemerge tuttavia una contraddizione ancora irrisolta: la registrazione dei farmaci tradizionali di origine vegetale è assai …
Continua »Prodotti erboristici: l`Ue detta nuove regole. Ma resta più semplice registrare un farmaco vegetale che un alimento
La Commissione europea, Direzione generale per la Salute e tutela del consumatore, ha pubblicato online una serie di domande e risposte per chiarire le nuove regole sui farmaci tradizionali di origine vegetale che alla fine di aprile, quando scadrà il periodo transitorio, diventeranno definitive. Riemerge tuttavia una contraddizione ancora irrisolta: la registrazione dei farmaci tradizionali di origine vegetale è assai …
Continua »Le etichette di Bruxelles
In questi giorni a Strasburgo si vota la proposta di regolamento UE sull’informazione al consumatore relativa ai prodotti alimentari. L’argomento è molto importante perchè il testo prevede nuove regole per le etichette dei prodotti e la relativa pubblicità oltre ad estendere le norme al mondo del web. Per gli operatori del settore si tratta di una partita forse più importante della finale dei Mondiali …
Continua »