La società Ferrarelle, proprietaria dell’acqua minerale Fonte Essenziale, è stata censurata perché nel messaggio pubblicitario promette di purificare il fegato e l’intestino. Per questo motivo il Comitato di Controllo ha chiesto alla società di interrompere lo spot in onda sulle reti televisive. Il testo del messaggio elenca una serie di caratteristiche vere e di risultati improbabili “povera di sodio e …
Continua »Le bugie dell’acqua minerale non sono una novità: le condanne degli ultimi anni, da Uliveto a Rocchetta da Vitasnella a Ferrarelle
Il mondo delle acque minerali in bottiglia è tutt’altro che limpido. Oltre alle strategie di promozione che passano dagli studi dei medici di base o denigrano l’acqua del rubinetto, l’aspetto più critico riguarda le bugie e le scorrettezze dei messaggi pubblicitari che in questi anni non si è arrestata. Basta ricordare l’ambiguità delle pubblicità comparative che esaltano acque con poco …
Continua »Acqua Lete: la pubblicità dice che è povera di sodio, ma serve davvero berla o è solo fumo negli occhi?
L’acqua minerale Lete propone una pubblicità comparativa dove confronta il contenuto di sodio di cinque acque effervescenti naturali (Lete, Ferrarelle, Uliveto, Santagata e Gaudianello). La grande tabella occupa quasi metà pagina ed evidenzia lo scarso contenuto di sodio dell’acqua Lete (5 milligrammi per litro), rispetto alle altre bottiglie che ne contengono da 4 a 26 volte di più (da 49 …
Continua »Le scritte ecologiche sulle bottiglie di minerale sono sempre comprensibili?
“L’accresciuta sensibilità ambientale dei consumatori ha indotto i professionisti – le aziende – a conferire sempre maggior risalto, nella pianificazione delle proprie campagne pubblicitarie, alle caratteristiche di compatibilità ambientale dei prodotti o servizi offerti. I claim ambientali o verdi (comunicazioni commerciali, loghi, fotografie, simboli,..), diretti a suggerire o, comunque, a lasciar intendere o anche solo evocare il minor o ridotto impatto ambientale del …
Continua »