Per sterilizzare il guscio delle uova e la confezione in plastica che le contiene, negli allevamenti potrebbe essere utilizzato un piccolo acceleratore a fascio di elettroni. L’irraggiamento ultraveloce che il sistema consente, presenta numerosi vantaggi: abbatte la carica batterica e virale dei gusci e delle superfici senza influenzare in alcun modo il contenuto, costa pochissimo e aumenta la produttività, accorciando …
Continua »Ricotta ai raggi X. Con l’irraggiamento si può ridurre lo spreco alimentare. Ma l’ostacolo è la diffidenza dei consumatori
“La quantità di rifiuti è sbalorditiva. La più grande cooperativa lattiero-casearia della nazione, Dairy Farmers of America, stima che gli agricoltori buttino ogni giorno fino a 3,7 milioni di galloni di latte”. Sono le parole del The New York Times sullo spreco alimentare durante la pandemia. I prodotti alimentari che maggiormente si trasformano in rifiuto sono quelli più deperibili come latte, …
Continua »Sogegross richiama un lotto di rane intere surgelate. Irraggiamento non indicato in etichetta
Sogegross ha diffuso il richiamo di un lotto di rane intere 40-60 surgelate commercializzate da Global Gel Srl per la mancanza dell’indicazione in etichetta del trattamento di irraggiamento. Il lotto coinvolto è identificato dal numero 290617 con scadenza al 16/02/2019. Le rane surgelate richiamate sono state prodotte dall’azienda Lumacheria Italiana Cherasco nello stabilimento di corso Einaudi 40 a Cherasco, in …
Continua »