Gli italiani mangiano ancora troppo sale – circa il doppio rispetto alle raccomandazioni dell’Oms-, ma preferiscono quello iodato. Lo dicono i dati diffusi dall’Osservatorio nazionale per il monitoraggio della iodoprofilassi in Italia (Osnami) dell’Istituto superiore di sanità durante un convegno, dove è stato presentato anche un documento di consenso sul consumo di sale, promosso dal Ministero della salute e firmato …
Continua »Sale iodato: arriva il logo dal Ministero per riconoscere gli alimenti che lo contengono. Il buon esempio di Caber e Amadori
Il Ministero della Salute ha messo a punto i nuovi loghi da utilizzare sui pacchi di sale iodato e sulle etichette dei prodotti alimentari che utilizzano come ingrediente questo sale arricchito. L’iniziativa si inserisce nel progetto di iodoprofilassi, in linea con la legge 55/2005 sulla prevenzione delle patologie tiroidee, promossa dall’Unicef e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Secondo i dati ufficiali …
Continua »