Meglio tardi che mai, il governo italiano ha messo a punto il regime sanzionatorio specifico sulle violazioni del reg. (CE) n. 1924/06, su “nutrition & health claims”. Ma c’è poco da rallegrarsi, e vediamo perché. Le indicazioni nutrizionali e salutistiche relative ai prodotti alimentari, in oltre dieci anni di applicazione delle regole europee, sono state oggetto di sorveglianza in Italia …
Continua »Probiotici: regole troppo severe. Andrebbero ripensati i criteri di approvazione
Il mercato dei probiotici vale 30 miliardi di dollari e la tendenza non da segni di arresto, visto che ogni mese arrivano puntualmente uno stuolo di nuovi prodotti. Le virtù benefiche dichiarate sono molte e vanno da una regolazione della flora batterica intestinale, al rinforzo delle difese immunitarie, ma ci sono anche diciture assai fantasiose che lasciano perplessi. Di certo …
Continua »