Quando si citano gli acidi grassi cosiddetti trans (denominazione data dalla configurazione della molecola nello spazio), l’associazione è immediata: si tratta di grassi nocivi che favoriscono la formazione di placche aterosclerotiche nei vasi, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e di tumori e che per questo andrebbero banditi dall’alimentazione. La realtà, tuttavia, è abbastanza lontana da questa visione stereotipata, perché …
Continua »