Il Giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha censurato e ritenuto ingannevole lo spot televisivo dell’integratore alimentare Sustenium Plus Edizione estate di Menarini, perché in contrasto con l’articolo 2 del Codice di autodisciplina pubblicitaria. La segnalazione è partita dalla rivale Pfizer, che aveva contestato anche la possibile violazione degli articoli 14 (denigrazione di altri prodotti) e 23bis (integratori alimentari e prodotti …
Continua »Acqua mineale Rocchetta: la pubblicità è ingannevole. Chiesta la censura al Giurì e all’Antitrust. Sarebbe la terza condanna in pochi anni
Nonostante la condanna decisa nel marzo 2013 dal Comitato di controllo del Giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria e la censura del 2004, Rocchetta continua a proporre messaggi pubblicitari ingannevoli. Il motivo è sempre lo stesso: l’abbinamento dell’acqua minerale a frasi e immagini che lasciano ipotizzare vantaggi per la salute. Facciamo un passo indietro per ricordare che il Comitato di controllo …
Continua »Uliveto e Rocchetta non sono “acque della salute”, il Giurì censura la pubblicità. Bloccate le campagne in corso
La pubblicità delle acque minerali Uliveto e Rocchetta è ingannevole. La frase “acque della salute” utilizzata da anni in tutti gli spot è scorretta e anche il richiamo alla prevenzione di alcune malattie è ingannevole. È questa la decisione adottata dal Comitato di controllo del Giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria in seguito ad una segnalazione inviata da Il Fatto …
Continua »