Alimenti & Salute, portale dell’Assessorato politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, ha realizzato un’interessante guida per i ristoratori su come contenere i livelli di acrilammide negli alimenti: un problema che in realtà non interessa solo i ristoranti, ma anche le preparazioni domestiche, e che quindi riguarda la salute di tutti i consumatori. L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma …
Continua »Gli Stati Uniti dicono sì all’olio di oliva per le fritture. La notizia diffusa da Teatro Naturale
La guida del sito web del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti su ‘Deep fat frying and food safety’ inserisce l’olio d’oliva tra quelli raccomandati per la frittura. Infatti, contrariamente a molti che direbbero che l’olio d’oliva ha un punto di fumo basso o anche moderato, l’USDA lo include nella lista di oli ad ‘alto punto di fumo’, insieme all”olio di …
Continua »Patatine fritte con poca acrilammide si può. Uno studio americano rivela quali sono le varietà da utilizzare senza ricorrere a OGM
L’acrilammide che si forma nella patatine fritte, forse, è cancerogena per gli uomini come lo è, di sicuro, per i roditori. Questa è la tesi dell’International Agency for Research on Cancer di Lione, confermata dall’EFSA nello scorso mese di dicembre, che ha posto fine a polemiche durate oltre dieci anni. La sostanza che si sviluppa in seguito a un forte …
Continua »Il migliore olio per friggere? Quello di oliva. Lo scrive teatronaturale.it riprendendo un studio condotto dopo dieci fritture
Una ricerca condotta in Tunisia ha misurato la resistenza alle fritture dell’olio di oliva, di girasole, di mais e di soia, misurando la diversa stabilità dopo dieci fritture consecutive condotte a 160 e 180°C. La ricerca pubblicata su Journal of Agricultural and Food Chemistry è stata ripresa dal sito teatronaturale.it ha premiato l’olio di oliva. La frittura è uno dei …
Continua »