Permettere la rigenerazione della risorsa ittica e gestire in modo sostenibile la pesca. Sono due delle azioni adottate da 193 stati membri delle Nazioni Unite al termine della Conferenza internazionale sugli oceani, che si è svolta all’inizio di giugno a New York. Per portare avanti i progetti verranno istituite più aree marine protette, create delle zone di cattura vietata per …
Continua »Alla ricerca del tonno in scatola sostenibile: i metodi di pesca alternativi. Complicato orientarsi nella giungla delle certificazioni
Il tonno in scatola è uno degli alimenti preferiti dagli italiani: contiene proteine e pochi grassi (se si sgocciola bene l’olio), è economico e sempre pronto, si può fare la scorta e piace a tutti. Nel 2015 ne abbiamo mangiato 2,4 chili a testa. Le comode scatolette hanno però un impatto notevole sugli ecosistemi marini, perché gran parte delle navi …
Continua »Tonno al naturale: ASdoMAR e Esselunga prodotti e confezionati entrambi da Generale Conserve. Impatto ambientale, info nutrizionali e prezzi
Il tonno in scatola è uno dei prodotti che suscita la sensibilità di molti consumatori per motivi collegati al metodo di pesca. Per questo motivo le aziende iniziano a usare l’argomento ambiente e sostenibiltà nelle strategie di marketing. Generale Conserve, considerata la seconda azienda del settore riserva un’attenzione particolare a questi aspetti. La società di Genova produce anche scatolette di tonno …
Continua »Tonno As do Mar blu o tonno Conad: il prodotto è molto simile e anche sostenibile. Il prezzo però cambia
Il tonno in scatola è uno dei prodotti alimentari più monitorati dalle associazioni ambientaliste perché alcuni metodi di pesca, aggressivi e indiscriminati, minano l’ecosistema e la riproduzione delle specie. Per questo motivo il tema ambiente ha sempre più peso nelle strategie di marketing delle imprese. Generale Conserve di Genova, azienda produttrice del marchio As do Mar e altre private label …
Continua »