In questi giorni è salita alla ribalta della cronaca la questione delle uova contaminate da fipronil, con conseguente allarmismo da parte del consumatore finale che si ritrova ad acquistare e consumare il prodotto. Sull’argomento abbiamo intervistato la dott.ssa Angelamaria Allegra, Veterinario dirigente del Servizio di igiene e assistenza veterinaria area B (Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli …
Continua »Emergenza fipronil: scattano i controlli straordinari su uova e ovoprodotti. Analisi anche su carne di pollo e prodotti trasformati. Il piano del Ministero della salute
Il Ministero della salute ha disposto un piano di campionamento straordinario delle uova di produzione italiana. La decisione è stata presa in seguito all’emergenza fipronil che, partita dagli allevamenti in Belgio e Olanda, si è diffusa a diversi paesi europei. Il paese più colpito dall’emergenza è la Germania, dove milioni di uova sono state ritirati e distrutti. In Italia, ovoprodotti …
Continua »Uova contaminate dal fipronil, Italia tra i 15 paesi coinvolti. Il Ministero della salute rassicura: “Nessun prodotto pericoloso in commercio”
Lo scandalo delle uova contaminate dall’insetticida fipronil continua ad allargarsi, fino a coinvolgere, dopo Belgio e Olanda, ben 15 paesi, Italia compresa. Lo ha confermato la Commissione europea, tramite un suo portavoce. In tutti i paesi coinvolti sarebbero state distribuite uova e derivati (ovoprodotti) provenienti da aziende coinvolte nello scandalo, ma, precisa Bruxelles, questo non significa che i prodotti in …
Continua »Ritirati milioni di uova contaminate in Olanda e Germania. Contengono residui dell’insetticida fipronil. In Belgio le autorità sapevano e hanno taciuto
AGGIORNAMENTO DEL 10/08/2017 Il sistema comunitario di allerta Rasff ha aggiunto l’Italia come paese di distribuzione delle uova di provenienza olandese che potrebbero essere contaminate con l’insetticida fipronil, ma non fornisce ulteriori informazioni. Intanto il Ministero della salute, con un comunicato del 7 agosto, ha reso noto che al momento, non risultano essere giunte in Italia uova contaminate. Allo stesso …
Continua »Istamina in tonno italiano e Salmonella in cosce di pollo dalla Polonia… Ritirati dal mercato europeo 87 prodotti
Nella settimana n°6 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 87 (17 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende tre allerta: eccesso di istamina in tonno in olio di soia italiano (distribuito in Canada, Francia, Germania, Lettonia, Svizzera, Regno Unito e Italia); Salmonella enteritidis in cosce e …
Continua »