Quando pensiamo al pane, di solito distinguiamo il pane “industriale”, confezionato in sacchetti sigillati – come pan carrè e panini da hamburger… – che si mantiene alcune settimane, dal pane “fresco” preparato nel forno del panificio o del supermercato. Quest’ultimo però può essere prodotto nel punto vendita, o in altri forni della catena, può provenire da panifici esterni, oppure può …
Continua »La Repubblica attacca il pane "rumeno" venduto nei supermercati con accuse pesanti. Ma ?fa male? veramente o non piace perché è rumeno?
Allarme per il pane importato dalla Romania e venduto nei supermercati: è il messaggio del quotidiano la Repubblica che allerta i lettori.L’articolo sul pane rumeno di Paolo Berizzi pubblicato in prima pagina sul quotidiano La Repubblica del 1 novembre 2011, sostiene che un quarto del pane venduto nei supermercati arriva dalla Romania. L’autore lascia intendere che lo sfilatino rumeno “precotto, …
Continua »