Fave al posto della soia. Una possibile soluzione per limitare la domanda planetaria di quest’ultima, evitare di concorrere alla deforestazione in atto in paesi come il Paraguay e il Brasile, limitare la perdita di biodiversità associata all’estensione delle monocolture e ridurre l’impronta causata dal trasporto da grandi distanze della materia prima. Non solo, potrebbe essere anche un modo per evitare …
Continua »Il consumo di soia di un europeo? 61 kg l’anno. Il 93% proviene indirettamente dai mangimi, gli altri 4 kg li introduciamo nella dieta senza saperlo
Pensate che solo vegetariani e appassionati di cucina giapponese contribuiscano al consumo di soia? Non è così. Secondo il WWF ognuno di noi contribuisce all’utilizzo della soia attraverso il consumo di carne, uova e prodotti lattiero-caseari. Si tratta di 61 kg pro capite l’anno misurati nell’Unione Europea, il 93% dei quali è in realtà un consumo “indiretto” dovuto ai mangimi …
Continua »