Il Consiglio dei ministri il 12 ottobre 2015 ha esaminato preliminarmente la direttiva europea 2014/63/UE sul miele, in attesa dell’approvazione definitiva delle Commissioni competenti di Camera e Senato. In etichetta i consumatori non noteranno grandi cambiamenti perché rimane l’obbligo di indicare il Paese di origine in cui il miele è stato raccolto e, nel caso si tratti di miscela di …
Continua »“Assieme” e “Fai” sono i nuovi marchi dell’extra vergine 100% italiano a filiera corta, proposti da Coop e Sisa
L’olivicoltura italiana, attraverso le associazioni del produttori Unaprol e Cno, ha siglato delle intese per promuovere e commercializzare con alcune insegne della Grande Distribuzione dell’ottimo olio extra vergine d’oliva 100% italiano a un prezzo equo, tanto per l’acquirente quanto per olivicoltori e frantoiani. Si tratta di due progetti che sono stati presentati a breve distanza di tempo uno dall’altro. …
Continua »