Il salmone è senza ombra dubbio uno dei pesci più amati dei consumatori. La maggior parte del pesce in commercio proviene dall’acquacoltura convenzionale, mentre solo un numero ridotto di allevamenti è biologico. Per valutare la presenza di contaminanti nel pesce, i giornalisti della trasmissione Patti Chiari in onda sull’emittente ticinese RSI, nella puntata del 15 dicembre 2017 hanno fatto analizzare in …
Continua »Indovina chi viene a cena? Il programma di Rai3 attacca il salmone di allevamento. La replica di Eurofishmarket
Già il trailer della puntata del programma Indovina chi viene a cena andato in onda su Rai3 il 27 marzo anticipava contenuti poco rassicuranti sul salmone. Purtroppo poi nel corso dell’episodio è stata superata ogni soglia di allarmismo senza il supporto di concrete basi scientifiche. Il servizio della Rai ha sostanzialmente fatto un collage di tutto il peggio che si …
Continua »Etossichina: L’Efsa non decide sulla sicurezza di questo additivo nei mangimi. Impossibile anche valutare i rischi per i consumatori e l’ambiente
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) non è riuscita a trarre conclusioni sulla sicurezza dell’etossichina usata come additivo nell’alimentazione degli animali, né sulla sua sicurezza per i consumatori e l’ambiente. Ciò è dovuto a una carenza di dati necessari per valutare la sicurezza della sostanza e dei metaboliti, oltre alla presenza di un’impurità (la p -fenetidina), ritenuta un possibile mutageno. L’etossichina …
Continua »