L’olio extra vergine di oliva, considerato uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea, è uno degli alimenti più sofisticati in Europa. Lo afferma un rapporto pubblicato poche settimane fa dall’UE. Anche il 2° rapporto sulle Agromafie, realizzato dall’Eurispes e pubblicato pochi giorni fa, dice chiaramente che “i consumatori sono vittime di vere e proprie truffe alimentari. Dietro al paravento di …
Continua »La scritta “Bassa Acidità” a caratteri cubitali sulle bottiglie di olio extra vergine è scorretta e va tolta. Lo precisa anche la Repressione Frodi
Sugli scaffali dei supermercati si trovano spesso bottiglie di olio extra vergine di oliva con la scritta Bassa Acidità proposta a caratteri cubitali. Si tratta di una dizione vietata da un regolamento europeo e considerata “fuorviante per il consumatore” perchè, come scrivono in burocratese a Bruxelles, “fuori contesto induce erroneamente a creare una scala di qualità assoluta… in quanto questo …
Continua »Una bufala le nuove etichette dell’olio extravergine di oliva
Tutti sono soddisfatti per la decisione dell’Ue di mettere sull’etichetta l’origine dell’olio extravergine di oliva, anche se in realtà si tratta di una mezza bufala, perché la normativa è troppo generica. Si potrà scrivere sulla bottiglia “100% olio italiano” che però risulta talmente generica da essere inutile, visto che non attesta nessuna qualità. È un po’ come scrivere su una bottiglia …
Continua »