Uno studio pubblicato dalla rivista Nutrients ha verificato quale impatto le diverse etichette nutrizionali semplificate, che i produttori possono apporre volontariamente sul fronte delle confezioni alimentari, hanno sulla scelta delle dimensioni e del numero delle porzioni da parte dei consumatori, in particolare per quanto riguarda i prodotti meno salutari. I risultati indicano che l’etichetta con il miglior impatto è quella …
Continua »Anche il Belgio sceglie l’etichetta francese a semaforo Nutri-Score. Annuncio della ministra della Salute, dissenso delle industrie alimentari
Anche il Belgio ha deciso di adottare un’etichetta nutrizionale a semaforo semplificata come quella francese (Nutri-Score), che potrà essere applicata volontariamente dalle aziende sulla parte frontale dei prodotti alimentari. Lo ha annunciato la ministra degli Affari sociali e della salute pubblica, Maggie De Block, motivando la scelta con la volontà di rendere più facile per i consumatori ottenere informazioni su come …
Continua »Avviato il confronto nell’Ue sulle etichette nutrizionali semplificate. La Commissione europea presenterà un rapporto entro la fine dell’anno
La Commissione europea ha avviato un confronto sull’etichettatura nutrizionale semplificata, come le etichette a semaforo, per esaminare la possibilità di arrivare a una proposta comune per tutta l’Unione europea. Obiettivo della Commissione è di presentare un proprio documento entro la fine dell’anno. Il primo incontro si è tenuto il 23 aprile con la partecipazione di esperti degli Stati membri, associazioni …
Continua »Canada, consultazione pubblica su nuove etichette nutrizionali semplificate. Le nuove indicazioni, da apporre sul fronte delle confezioni, saranno obbligatorie
Il governo canadese ha avviato una consultazione pubblica sulle varie opzioni di etichette nutrizionali semplificate che intende introdurre con carattere obbligatorio sulla parte frontale delle confezioni dei prodotti alimentari. Secondo il governo, questa soluzione rappresenterebbe una guida rapida e semplice per aiutare i consumatori a fare scelte informate sugli alimenti confezionati, contribuirebbe a migliorare la qualità nutrizionale e aiuterebbe gli …
Continua »