Il consumo di energy drink cresce, anche in Italia, anche se continuano a essere pubblicati studi sulla pericolosità per la salute dei ragazzi, quando le bevande vengono mischiate con gli alcolici o ne fanno un uso eccessivo. I codici di autoregolamentazione delle aziende, con qualche eccezione come l’eliminazione delle lattine extra large, non sembrano funzionare granché. Anche quando sulle lattine sono …
Continua »Energy drink e alcol: per gli adolescenti sono come cocaina. Nuovi studi confermano i pericoli associati al consumo combinato delle due bevande
Per il cervello degli adolescenti sono come la cocaina. Negli animali, l’associazione di energy drink e bevande alcoliche produce effetti simili a quelli derivanti dall’assunzione di stimolanti come la cocaina, e per questo andrebbe assolutamente evitata. Sono questi i preoccupanti risultati pubblicati su PLoS One di uno studio della Purdue University, che dimostra come la miscela di alcol e bevande energetiche ha …
Continua »Mosca, da maggio vietati gli energy drink alcolici. Riducono la percezione dell’ubriachezza e sono consumati dal 70% dei giovani
Il parlamento della città di Mosca ha deciso che dal 1° maggio sarà vietata la vendita degli energy drink che contengono anche alcol, che si sono molto diffusi tra i moscoviti. Come riferisce The Moscow Times, secondo un sondaggio online condotto su una piattaforma governativa e che ha coinvolto 280.000 persone, l’80% condivide il divieto. Secondo quanto affermato dal parlamentare …
Continua »