Lo spreco di cibo sta assumendo dimensioni insostenibili, e le valutazioni devono comprendere anche le calorie consumate in più rispetto al fabbisogno giornaliero (anche quello è cibo sprecato). Sono abbastanza impressionanti i numeri elaborati in base alle statistiche della FAO del 2011 dai ricercatori delle Università britanniche di Edimburgo e York, e pubblicati su Agricultural Systems, perché fotografano un’umanità sull’orlo …
Continua »Secondo uno studio svedese gli stravizi alimentari occasionali diventano chili in più a lungo termine
Abbuffarsi e impigrirsi in estate pensando che, tanto, ci pensa l’inverno, la mensa aziendale e lo stress lavorativo a rimetterci in forma è un’illusione. Un periodo all’insegna degli eccessi alimentari può lasciare chili in più di cui è difficile liberarsi e cambiare la composizione corporea incrementando la massa grassa peggiorando il metabolismo. La tesi è sostenuta in uno studio scondotto …
Continua »