Quando si parte per le vacanze, soprattutto quando la nostra destinazione è un Paese tropicale, mangiare le specialità tradizionali del luogo, diverse dai cibi a cui siamo abituati, può essere un’esperienza indimenticabile anche in senso negativo. Secondo stime attendibili i viaggiatori colpiti da qualche disturbo gastrointestinale di origine alimentare oscilla dal 20 al 70%. Per evitare spiacevoli conseguenze, il Centro …
Continua »Attenzione a dove si mette il pollo: molte gastroenteriti estive si possono prevenire con semplici accorgimenti igienici
Una delle cause più comuni dei disturbi intestinali che possono colpire anche dove le condizioni igieniche sono ottime sono i campylobacter. Si tratta di microrganismi di varie specie presenti nel tratto gastrointestinale di molti animali da allevamento – pollame, bovini, suini, ovini – senza fare danni. Purtroppo lo stesso non vale per l’uomo: anzi, i campylobacter sono considerati uno dei …
Continua »