La Commissione europea ha chiesto all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) di eseguire una valutazione congiunta dei rischi per la salute umana derivanti dalla presenza di residui del farmaco antinfiammatorio fenilbutazone nella carne di cavallo. La richiesta fa seguito allo scandalo della carne di cavallo aggiunta in modo fraudolento alla carne bovina …
Continua »I controlli alimentari in Italia sono efficaci. Lo confermano i rapporti della Commissione Europea
L’Ufficio alimentare e veterinario della Commissione europea (Food & Veterinary Office, Fvo), che ha l’incarico di verificare l’efficacia dei controlli sanitari eseguiti nei 27 Paesi membri dalle rispettive autorità (e quindi “controlla i controllori”, reg. CE 882/04), ha pubblicato tre rapporti di ispezione nei quali si conferma l’efficacia del sistema italiano di garanzia della filiera alimentare. Il primo rapporto riferisce …
Continua »