Gentile direttore, nonostante l’emergenza coronavirus, fino ad oggi le catene della grande distribuzione sono riuscite a garantire la presenza di tutti i prodotti alimentari essenziali sugli scaffali, con qualche curiosa eccezione come la farina e sopratutto il lievito di birra. Da qualche giorno però ho osservato che, almeno a Milano, un’altra tipologia di prodotto è introvabile: mi riferisco alle salsine …
Continua »Frutta al 100% dice l’etichetta, ma nella bottiglia ci sono zucchero e 5 additivi. È tutto corretto? Risponde Dario Dongo
Gentile redazione, l’azienda Mixer Srl produce “polpe concentrate” a uso professionale a base di frutta quali banana, fragola, ciliegia ecc … destinati alla preparazione di cocktail nel mondo della ristorazione collettiva, nei bar (topping per gelati) e nelle discoteche. Mixer dichiara in etichetta un elenco ingredienti con la dicitura “100% frutta purea e/o polpa o succo ) seguito da zucchero, …
Continua »Succo d’arancia vero o finto? Le fotografie sono tutte uguali ed è facile confondersi. Spesso il primo ingrediente è l’acqua
Dopo 20 minuti di spesa e un carrello pieno all’inverosimile, finalmente arrivo nel corridoio delle bevande per acquistare una decina di confezioni piccole di succo d’arancia 100% da bere in redazione nei momenti di relax. Non ci sono! Allora decido di comprare le confezioni da litro e qui comincia la guerra delle etichette perché è davvero complicato individuare il prodotto …
Continua »