Quando l’etichetta recita “senza zuccheri aggiunti”, ma il prodotto contiene fonti “nascoste” di zucchero, il claim è ingannevole? La risposta è affermativa, secondo l’Autorità olandese per la pubblicità, che ha imposto a sette aziende di rimuovere la dicitura da alcuni prodotti “senza zuccheri aggiunti” ma con grandi quantità di succhi concentrati, puree e paste di frutta molto zuccherini, la cui …
Continua »Dalle vitamine ai superfood, tutte le strategie delle aziende per far apparire sani prodotti che non lo sono. L’inchiesta della rivista belga Test Achat
Sugli scaffali dei supermercati ci sono decine prodotti arricchiti di vitamine e minerali, che però non sono così salutari come lasciano intendere le diciture e le immagini. Più volte su Il Fatto Alimentare abbiamo evidenziato il problema. Anche la rivista belga dei consumatori Test Achat ha puntato i riflettori sulla questione con un’inchiesta realizzato con l’intento di spingere le autorità dell’Ue …
Continua »Barilla: le etichette sui biscotti Mulino Bianco sono scorrette. Il confronto con la vecchia ricetta non è ammesso. Esposto di Great Italian Food Trade all’Antitrust e l’azienda modifica il sito
Barilla utilizza sulle etichette dei prodotti claim comparativi ingannevoli? Il sito dell’avvocato Dario Dongo Great Italian Food Trade ne è convinto ed ha chiesto l’intervento dell’Antitrust. Da oltre un anno 42 biscotti, merendine, fette biscottate, grissini, cracker targati Mulino Bianco, Gran Cereale, Pavesi, Ringo propongono sulle etichette una scritta a caratteri cubitali che evidenzia l’assenza dell’olio di palma e, come …
Continua »Plasmon NutriMune: censurato per pubblicità ingannevole. Non si può dire che il prodotto è “rivoluzionario”
Il Comitato di Controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (IAP) ha sanzionato Heinz per la pubblicità della linea di prodotti per la prima infanzia Plasmon NutriMune a base di latte fermentato. Il Comitato di controllo ha ritenuto ingannevoli i messaggi proposti negli spot televisivi e ha ordinato l’immediata sospensione. Nella pubblicità viene detto che “Oggi in Plasmon dopo una lunga preparazione nasce …
Continua »Marmellata Vis: la scritta “senza zuccheri aggiunti” è ingannevole. Multa dell’Antitrust di 20mila euro
Un altro produttore è stato “sorpreso” con “le mani nella marmellata”: l’Antitrust ha di nuovo colpito un’azienda che produce confetture e prodotti a base di frutta per la presenza di diciture “scorrette”. Questa volta è il caso di Vis di Lovero, in provincia di Sondrio, sanzionata con una multa di 20mila euro per aver commercializzato la preparazione biologica di …
Continua »