Gli italiani restano tradizionalisti in cucina. Secondo uno studio Demos per la fondazione Barilla Center for Food and Nutrition, tre quarti degli intervistati non si sento pronti a cambiare abitudini alimentari e preferiscono il cibo italiano. Ne parla un articolo di Teatro Naturale che ripubblichiamo con piacere. Quanto cibo “etnico”, è entrato a far parte a tutti gli effetti della …
Continua »La diffusione del cibo etnico in Italia: dai ristoranti cinesi alle proposte più innovative. Promossi sushi e sashimi, bocciati gli insetti
L’interesse per la cucina etnica si è ormai ampiamente diffuso anche in Italia. La ragione sta non solo nell’aumento del numero di stranieri sul suolo italiano, ma anche in una curiosità crescente che le persone hanno verso il cibo e i prodotti degli “altri”. Se all’inizio, cioè negli anni ‘90, mangiare cibo etnico significava per lo più recarsi al ristorante …
Continua »