Trovare soluzioni alternative e sicure per sostituire gli interferenti endocrini, sostanze potenzialmente pericolose e usati in moltissimi ambiti tra cui quello degli imballaggi alimentari: questo l’obiettivo di LIFE-EDESIA (Endocrine disruptors in silico/in vitro – Evaluation and Substitution for Industrial Applications), progetto europeo coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e finanziato parzialmente dalla Commissione Europea*. Gli interferenti endocrini sono sostanze come il …
Continua »La scienza per tutti: Open Day al Centro Comune di Ricerca di Ispra, sabato 4 maggio
Sabato 4 maggio, la sede del Centro Comune di Ricerca Europeo (CCR) di Ispra (Varese) apre le porte al pubblico con l’iniziativa “La scienza per te”, inserita nella campagna “Anno Europeo dei Cittadini 2013”. Di che cosa si tratta? Il CCR ha sede a Bruxelles e i suoi sette istituti scientifici si trovano in Belgio, Germania, Italia, Paesi Bassi e …
Continua »