In Italia solo da pochi anni si parla della nocività del bisfenolo A, oprattutto per la presenza nei bicchieri di plastica e in altri contenitori per alimenti mentre quasi nessuno si ricorda della carta termica degli scontrini, anch’essa ricoperta di bisfenolo A. Il momento di maggior rilascio dei componenti tossici si ha quando la persona addetta alla cassa lo stacca …
Continua »“Senza bisfenolo A”: una scritta sempre più diffusa ma che non garantisce sicurezza. Le sostanze che lo rimpiazzano sono quasi identiche
La scritta sulle etichette “BPA-free”, cioè privo di bisfenolo, rappresenta davvero una garanzia di sicurezza? Una dicitura sempre più presente negli ultimi anni, soprattutto per l’aumento dei dati a dimostrazione della pericolosità di questo plastificante ubiquitario, e la crescente diffusione delle norme che ne vietano l’impiego in prodotti per l’infanzia, contenitori per alimenti e altri oggetti o, come accaduto in …
Continua »