La Danimarca ha deciso di fissare dei limiti indicativi per l’acrilammide negli alimenti più severi di quelli stabiliti dall’Unione europea, giudicati insufficienti a tutelare la salute dei cittadini. L’acrilammide è una sostanza chimica, classificata come genotossica e cancerogena, che si forma naturalmente nei prodotti alimentari che contengono amido durante la cottura ad alte temperature. Il problema si pone per le fritture, …
Continua »Chiarezza sulla carne: cosa significa cancerogeno e qual è il senso della classificazione dell’Oms? Risponde Umberto Agrimi dell’Istituto Superiore sanità
Le carni rosse e i salumi che hanno subito processi di lavorazione mirati ad aumentarne la conservabilità fanno parte della lista dei cancerogeni del gruppo 1. È quanto detto dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul cancro (Iarc) sulle carni processate e rosse una settimana fa. Il che non equivale, come ha precisato con qualche giorno di ritardo anche la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, «alla …
Continua »