Dopo la Calabria, anche la Toscana si impegna a eliminare l’erbicida glifosato, usato comunemente in agricoltura e presente in oltre 750 formulazioni, compreso il famigerato Roundup, e al centro di controversie per i pareri contrastanti rilasciati da Iarc ed Efsa in merito alla sua sospetta cancerogenicità. Come ricorda la coalizione italiana Stop Glifosato, che partecipa alle raccolta firme per presentare un’iniziativa dei cittadini …
Continua »Area grecanica: una lettrice ci invita a riscoprire questa zona poco conosciuta della Calabria e a gustarne i sapori
Gentilissima Redazione, sono un’imprenditrice agricola del sud Italia, precisamente di Reggio Calabria. Ormai da quasi vent’anni ho ripreso l’azienda agricola di famiglia e con mio marito e i miei due figli siamo riusciti a dimostrare che i salumi naturali e senza conservanti si possono fare e soprattutto si può garantire al cliente la qualità della carne, visto che l’intera filiera …
Continua »Per salvare le api italiane dal parassita Aethina tumida serve proprio bruciare gli alverari come dice la Regione Calabria. Secondo qualcuno è inutile
Leggendo l’articolo di Margherita Fronte (Apicoltori in allarme: il parassita degli alveari Aethina tumida è arrivato in Italia. Decine di infestazioni tra Calabria e Sicilia) ho pensato di mettervi a conoscenza di una iniziativa intrapresa dalla gran parte degli apicoltori calabresi. Sono già oltre 3000 le famiglie di api in Calabria che sono state sottoposte al rogo, in seguito …
Continua »