L’obesità continua ad aumentare in tutto il mondo, ma non ovunque nello stesso modo: nelle aree urbane l’incremento è più lento e attenuato, quando non assente, mentre in quelle rurali, dove in teoria dovrebbe esserci cibo più sano, la crescita è ancora in pieno sviluppo, e non accenna a fermarsi. Questo il paradosso che esce da un grande studio cui …
Continua »Le ricette proposte in tv sono quelle più caloriche. I piatti dei programmi televisivi sono peggiori rispetto ai piatti pronti in vendita al supermercato
Chi segue le trasmissioni televisive di cucina e poi prepara le ricette descritte in questi show pesa in media cinque chili in più. Alcuni ricercatori della statunitense Cornell University hanno seguito 501 donne tra i 20 e i 35 anni, analizzando la correlazione tra l’indice di massa corporea (BMI) e la fonte a cui s’ispiravano per la preparazione dei piatti. …
Continua »Mondiali di calcio sponsor e obesità: ecco perchè le aziende del junk food sono in prima file nel promuovere lo sport
Due delle riviste di medicina più importanti al mondo, Lancet e British Medical Journal, attaccano duramente la Fifa per aver ammesso fra gli sponsor e i partner dell’organizzazione dei Mondiali di calcio la Coca Cola, McDonald’s e l’azienda produttrice di birra Budweiser. Secondo Thiago Hérick de Sà, nutrizionista dell’Università di San Paolo e autore dell’articolo pubblicato da Lancet, queste sponsorizzazioni …
Continua »Aumentano le visite nei fast food e anche l’indice di obesità. Un’indagine in 25 paesi allerta contro l’incremento di cibo spazzatura e del BMI
La politica deve prendere provvedimenti contro l’obesità: è questo il monito che arriva dopo uno degli ultimi – e numerosi – studi che fanno una correlazione tra: sovrappeso, junk food ed economia. La ricerca, coordinata da Roberto De Vogli, del Dipartimento di salute pubblica dell’Università della California di Davis e pubblicato sul Bulletin of the World Health Organization, ha messo …
Continua »Combattere il sovrappeso con l’aiuto del famacista. In corso la campagna Apoteca Natura per misurare l’indice massa corporea
Migliaia di italiani si sono presentati nelle 500 farmacie del network Apoteca Natura per misurare l’indice di massa corporea e chiedere consigli al farmacista nell’ambito del progetto “Bilancia il tuo peso, misura la tua salute”. L’iniziativa andrà avanti sino alla fine di maggio. Il progetto è il frutto di una constatazione ben nota: il 36% delle persone ha problemi di …
Continua »