A Boston c’è un orto su un tetto. Ma non si tratta di un tetto qualsiasi: è il tetto del Boston Medical Center, ovvero una superficie di oltre 800 metri quadrati su uno dei più grandi ospedali della città, che da due anni è stata adibita a coltivazione urbana con 25 tipi di ortaggi e due alveari. A raccontare tutti i …
Continua »Riutilizzare gli scarti del riso: dall’alimentazione alla bioedilizia, tutte le strategie per valorizzare i sottoprodotti della produzione del cereale
L’industria agroalimentare produce enormi quantità di scarti, che devono essere smaltiti in modo adeguato e che in buona parte potrebbero trasformarsi da costo aziendale (per lo smaltimento) a risorse. Si possono ricavare biocarburanti, sostanze con impieghi farmaceutici, cosmetici (come i polifenoli ricavati dalle vinacce) o alimentari. Il siero che si ottiene dalla lavorazione dei formaggi è utilizzato – oltre che per …
Continua »