Dopo la pubblicazione dell’articolo sul maxi sequestro di anabolizzanti, abbiamo ricevuto questa lettera dalla Confederazione Produttori Agricoli che riprendiamo volentieri. Per contro Assocarni nella persona del suo direttore François Tomei che aveva ventilato l’ipotesi di una risposta, non ha inviato alcun messaggio. Purtroppo continua il silenzio assordante per questa vicenda da parte delle grandi associazioni e di molti addetti ai lavori …
Continua »Maxi sequestro di anabolizzanti: AmbroSia, l’associazione di imprenditori agroalimentari, accusa le istituzioni di essere sorde e di voler ignorare il problema
Dopo la pubblicazione su Il Fatto Alimentare dell’articolo che denuncia la presenza sul mercato del 15% di capi bovini dopati e l’assordante silenzio di associazioni come Assocarni, riceviamo e pubblichiamo un secondo intervento (dopo quello di Copagri) da parte di AmbroSia, un’associazione di imprenditori del settore agroalimentare che aiuta a capire meglio la situazione. In merito al “continuo silenzio …
Continua »Maxi sequestro di anabolizzanti per bovini e maiali da parte del Corpo Forestale. Silenzio assordante delle associazioni di categoria
Pochi giorni fa il Corpo forestale dello stato ha sequestrato più di 17.000 confezioni di farmaci veterinari per un valore complessivo di 2,5 milioni di euro. I medicinali erano destinati a bovini e suini. La banda era composta da farmacisti, allevatori, grossisti e veterinari attivi in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna, coordinati da un grossista specializzato nella rivendita di …
Continua »McDonald`s, le vacche e la pubblicità: il direttore di Assocarni replica sulla qualità della carne nei fast food. Ma il messaggio di zio Mac resta ingannevole
François Tomei, direttore di Assocarni ci ha inviato questo contributo inerente l’articolo pubblicato ieri sulla carne di vacca utilizzata da McDonald’s. Gent.mo direttore, con riferimento a quanto da Lei scritto su Ilfattoalimentare.it relativamente alla qualità della carne utilizzata nella produzione di hamburger surgelati, riteniamo utile fornirle le seguenti precisazioni: – In Italia, così come in tutta Europa, una …
Continua »