L’acqua potabile del futuro potrebbe arrivare da una fonte finora sfruttata pochissimo: l’atmosfera, che ne contiene miliardi di tonnellate, in forma di vapore. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Tel Aviv, in Israele, e dell’Istituto Leibniz per la ricerca troposferica di Lipsia, in Germania, insieme all’azienda Watergen, che già produce macchinari domestici, industriali e per caravan utili allo scopo, …
Continua »Bottiglie di vino: tappo di sughero, di plastica o a vite? Qual è il migliore?
In molti Paesi ormai i tappi a vite per le bottiglie di vino sono consuetudine ma gli italiani faticano ad accettare questa modernità. Un rifiuto basato soprattutto su sensazioni emotive, ma non privo di base scientifica stando a uno studio dell’Università di Bordeaux che ha preso in considerazione la permeabilità all’ossigeno delle diverse chiusure. L’aria è il miglior amico …
Continua »