Con l’aumento dei livelli di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, il riso, che rappresenta l’alimento principale per circa due miliardi di persone, diventerà meno nutriente, perché conterrà meno proteine, ferro e zinco, oltre a livelli più bassi di alcune vitamine del gruppo B. Lo indica una ricerca condotta tra il 2010 e il 2014 in Cina e Giappone, dove 18 tipi …
Continua »