Il 3 luglio scorso, la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ha diffuso una nota in cui afferma che l’incremento dal 12 al 20% di succo di frutta naturale nelle bevande analcoliche a base di frutta è inapplicabile (il cosiddetto “decreto Balduzzi” articolo 8, comma 16 e 16bis del decreto legge n. 158/2012). …
Continua »Per la pubblicità ingannevole le consegne passano al Ministero della salute, ma c’è il rischio di rallentare e snaturare l’effetto repressivo
Il recente articolo Dario Dongo “In arrivo le sanzioni per le false diciture nutrizionali e salutistiche sulle etichette” sul progetto di trasferire le competenze relative alla pubblicità ingannevole dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato alle Asl, esaminava gli aspetti positivi e negativi che scaturirebbero dall’entrata in vigore del decreto legislativo destinato a sanzionare le violazioni al regolamento 1924/06. …
Continua »