Come insegnare ad adolescenti e giovani ad avere uno stile di vita sano e una alimentazione corretta? Per prima cosa raggiungendo il target e comunicando con loro nello stesso linguaggio e con gli stessi strumenti. È per questo che il progetto “Pegaso – Fit for Future”, finanziato dall’UE e gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, sfrutta smartphone, pc e dispositivi …
Continua »Obesità dei ragazzi e videogiochi: restare per ore davanti al computer stimola la fame. L`aumento di peso non dipende solo dalla sedentarietà
L’uso di videogiochi è collegato a un aumento del peso che può sfociare nell’obesità. Per spiegare questa liaison dangereuse sono stati tirati in ballo, di volta in volta, le abitudini sedentarie – stazionare di fronte a un monitor non favorisce certo l’attività fisica -, le pubblicità più o meno occulte di cibo spazzatura, l’impoverimento delle relazioni sociali e molto altro. …
Continua »