Tra le tante conseguenze dell’innalzamento della temperatura terrestre e marina ce n’è una che, in estate, potrebbe diventare particolarmente insidiosa nei prossimi anni: l’aumento del rischio di contrarre un’infezione da vibrioni, batteri come quelli che causano il colera. Si tratta di infezioni subdole, i cui responsabili, che crescono a meraviglia nelle acque tiepide, entrano nell’organismo umano da piccole lesioni della …
Continua »Cambiamenti climatici: si riscaldano i mari e aumentano vibrioni e gastroenteriti lungo le coste atlantiche dell’Europa e negli USA
Uno degli effetti dei cambiamenti climatici è l’innalzamento della temperature dei mari, che nell’Atlantico settentrionale sta provocando anche un aumento di vibrioni. Contestualmente, negli ultimi decenni si è registrato un forte incremento di malattie causate dalla presenza nell’ambiente di questi batteri lungo le coste atlantiche dell’Europa e degli Stati Uniti. Uno studio recente, pubblicato su Proceedings of the National Academy …
Continua »La verità sui gamberetti che compriamo. Negli Usa, il 60% di quelli crudi e il 16% di quelli precotti contengono batteri
Nel 60% dei gamberetti crudi e nel 16% di quelli precotti, pronti da mangiare, sono stati rilevati vari batteri, tra cui vibrioni, E.coli, listeria e salmonella. L’organizzazione americana Consumer Reports ha deciso di analizzare 342 confezioni di gamberetti surgelati, di cui 284 crudi e 58 cotti, acquistati in supermercati e negozi di 27 città. In sette campioni di gamberetti crudi, …
Continua »