Lo si potrebbe definire un menu di terra e di mare, quello dei neandertaliani che circa 80 mila anni fa abitavano vicino alla grotta di Figueira Brava, una trentina di chilometri a sud di Lisbona, in Portogallo. Nei reperti e nei sedimenti analizzati da un’équipe internazionale coordinata dai paleontologi dell’Università di Barcellona, e di cui ha fatto parte anche Diego …
Continua »Le paleo-diete e la (in)sostenibilità alimentare. Tanta carne e pesce per la dieta alla moda più vecchia del mondo
Le paleo-diete, molto in voga su web e riviste, sono regimi alimentari che si rifanno in modo più o meno rigoroso, all’alimentazione dell’uomo preistorico, definito anche come raccoglitore-cacciatore. L’idea di base, non certo sbagliata, è che il nostro apparato digerente è evoluto, cioè si è adattato per moltissimo tempo in quelle condizioni di alimentazione. Di conseguenza, l’alimentazione tipica dell’uomo raccoglitore-cacciatore …
Continua »