Semplici, diretti, mai autoritari e un po’ sfiziosi: dovrebbero presentarsi così gli SMS pensati per veicolare agli adolescenti informazioni su sane abitudini alimentari, almeno secondo quanto emerge da un’indagine condotta negli Stati Uniti, in cui sono stati ampiamente coinvolti proprio i diretti interessati. L’idea è venuta a un gruppo di antropologi e nutrizionisti dell’Università di Tucson, in Arizona, partendo …
Continua »