Ricordate i casi di mozzarella blu degli anni scorsi (leggi articolo)? Si sapeva già chi era il colpevole, vale a dire batteri del gruppo Pseudomonas fluorescens, ma ora alcuni ricercatori dell’Università di Padova hanno messo a punto un nuovo metodo che permette di identificare in modo preciso il ceppo batterico, facilitando la tracciabilità nell’ipotesi di una futura eventuale contaminazione. …
Continua »La carne suina migliora: diminuiscono sale e colesterolo e aumenta il valore nutritivo. Le differenze a distanza di vent’anni
L’apporto nutritivo della carne di maiale migliora. È questa la conclusione di un’approfondita ricerca italiana che svela i cambiamenti e suggerisce le cotture più sane. I dati parlano di una minore quantità di sale e colesterolo (nei salumi e nella carne), di un elevato valore nutritivo e di adeguate quantità di ferro, vitamine del gruppo B, zinco, rame e selenio. …
Continua »