L’Istituto Superiore di Sanità ha redatto un vademecum di 116 pagine con le regole da seguire per scongiurare lo sviluppo di muffe, batteri e botulino nelle conserve fatte in casa. Dopo avere esaminato le indicazioni generali da seguire per evitare seri rischi alimentari (leggi articolo), adesso affrontiamo l’argomento delle preparazioni sottolio, sottaceto, il pesto, olio e aceto aromatizzati. Sottolio Dopo avere selezionato, …
Continua »Conserve fatte in casa, le regole dell’Istituto Superiore di Sanità per scongiurare il rischio di botulismo, muffe e infezioni batteriche
Sono sempre più numerose le persone che decidono di cimentarsi con le conserve fatte in casa. L’idea è interessante ma può essere rischiosa se non si conoscono le corrette procedure per evitare lo sviluppo di batteri, muffe e del pericoloso botulino. Per questo l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Università di Teramo e il Centro antiveleni di Pavia, ha redatto …
Continua »Conserve fatte in casa: tutti i consigli per evitare il botulino, le muffe e i batteri, in un vademecum dell’Istituto Superiore di Sanità
Un po’ per colpa della crisi un po’ grazie alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche, sono sempre più numerose le persone che scelgono di preparare le conserve alimentari a casa. Si tratta di una pratica che può essere rischiosa se non si conoscono le corrette procedure per scongiurare lo sviluppo di batteri, muffe e soprattutto del pericoloso botulino. Per questo motivo …
Continua »