L’acrilammide è ovunque: caffè, patatine, prodotti da forno… ne abbiamo parlato in un recente articolo in cui Chiara Manzi spiega i vari aspetti di questo contaminante cancerogeno che si forma in alcuni prodotti alimentari cotti a elevate temperature. Quando la doratura è eccessiva e il colore diventa scuro siamo in presenza di troppa acrilammide. L’Efsa ha stilato un rapporto per stabilire i …
Continua »Freschezza degli alimenti: software e sensori per seguire il processo produttivo, le temperature e la vita del prodotto
Una società indiano-statunitense, Infratab, ha sviluppato dei piccoli sensori e un software, che misurano e quantificano la freschezza degli alimenti. Il sistema permette di capire qual è il momento dove il frutto ha il miglior sapore e il più alto valore nutrizionale oltre ad indicare per quanti giorni può essere consumato. Lo riferisce il sito Food Production Daily. La soluzione …
Continua »