Quando si parla di tassazione di tabacco, alcol e cibi nutrizionalmente poveri, sarebbe bene abbandonare l’espressione “fiscalità comportamentale”, che è inappropriata e andrebbe sostituita con quella di “contributo alla salute pubblica”. Si tratta di una modifica lessicale, che eliminerebbe un aspetto morale e colpevolizzante, e che dovrebbe essere accompagnata da una chiara evidenza, sinora mancante, del legame tra questo contributo …
Continua »