Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

science

science

gmo concept
OGM
Agnese Codignola - 13 Luglio 2018

OGM in etichetta: in Vermont cala la sfiducia dei consumatori verso i prodotti con ingredienti geneticamente modificati

Gluten free bread for people that got special diet.
Nutrizione
Matteo Giannattasio - 2 Luglio 2018

La sensibilità al glutine non celiaca: una nuova ed enigmatica reazione avversa al grano. Ancora tanti i dubbi

metano, bovini al pascolo
Pianeta
Agnese Codignola - 8 Giugno 2018

L’impatto ambientale del cibo? Cambia in funzione della località, anche se i consumatori possono fare la loro parte

frittura di gamberi
Pianeta
Agnese Codignola - 11 Aprile 2018

Gamberi: l’impatto ambientale dei crostacei che finiscono sulle nostre tavole è esagerato

Pianeta
Agnese Codignola - 22 Novembre 2017

Neonicotinoidi, storia degli insetticidi accusati della scomparsa delle api. Efsa e Epa vicine alla pubblicazione di nuovi rapporti su queste sostanze

miele
Pianeta
Beniamino Bonardi - 13 Ottobre 2017

Il 75% del miele nel mondo è contaminato dai pesticidi neonicotinoidi. I residui restano al di sotto delle soglie consentite per il consumo umano

farmaci veterinari
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 10 Ottobre 2017

Troppi antibiotici negli allevamenti, l’appello dei ricercatori su Science. Proposte, limiti e misure per ridurre l’uso e fermare l’avanzata dei superbatteri

Ape su un pezzo di favo con miele
Pianeta
Agnese Codignola - 7 Luglio 2017

Neonicotinoidi: ancora poche prove sulla sicurezza. Questi pesticidi sono i principali sospettati nella diminuzione della api

Packaging
Agnese Codignola - 4 Maggio 2017

Bottiglie del vino intelligenti, etichette del latte che avvisano sulla scadenza: i nuovi materiali futuristi per il packaging sono realtà

Nutrizione
Beniamino Bonardi - 24 Aprile 2017

La celiachia potrebbe essere causata da un virus che rende intollerante al glutine l’1% della popolazione mondiale. Una ricerca statunitense apre alla prospettiva di un vaccino

Etichette & Prodotti
Redazione - 13 Luglio 2011

Allarme tonno: pericolo estinzione per sette specie, le stime realizate dall`IUCN

yogurt fragola latticini dieta salute donna diete
Recensioni & Eventi
Roberto La Pira - 13 Maggio 2010

Troppo fantasiose le diete proposte da La Repubblica estrapolando uno studio di Science

Facebook
Instagram
8 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency